Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RACCOLTA DI VOCI FUORI DAL CORO
Un giorno incontrai un bambino cieco...mi chiese di descrivergli il mare, io osservandolo glielo descrissi, poi mi chiese di descrivergli il mondo...io piangendo glielo inventai...
( Jim Morrison )
Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d'acqua nel becco.
"Cosa credi di fare!" Gli chiese il leone.
"Vado a spegnere l'incendio!" Rispose il piccolo volatile.
"Con una goccia d'acqua?" Disse il leone con un sogghigno di irrisione.
Ed il colibrì, proseguendo il volo, rispose:
"Io faccio la mia parte!".
George Orwell
«Mio figlio non si è suicidato voglio sapere come è morto» di Daniele Nalbone Anche ad Avezzano il terremoto ha fatto i suoi danni e portato terrore. «Molta gente dorme ancora nelle macchine. Siamo sempre in stato d'allarme. Soprattutto perché ognuno di noi ha parenti, amici, colleghi che vivono a L'Aquila», racconta Ornella Gemini. Il suo pensiero, come quello di tutti, è per chi è vivo: «il dramma vero è vissuto da coloro che hanno perso tutte quelle cose a cui non si pensa mai, perché le diamo per scontate». La mente di Ornella, però, corre ogni notte a casa di quelle madri che hanno perso un figlio nella Casa dello Studente. Perché sa cosa vi troverebbe: «una mamma seduta in un angolo di divano che non riesce a dormire anche se imbottita di psicofarmaci. Sta lì, raggomitolata su se stessa, piange disperatamente il mondo che aveva tra le mani e il vuoto attuale». Ornella suo figlio lo ha perso il 24 giugno scorso, «"suicidato" nel carcere di Sollicciano, impiccato nel bagno». Niki Aprile Gatti aveva solo ventisei anni... |
Prima vennero per i comunisti,
e io non dissi nulla
perché non ero comunista.
Poi vennero per i socialdemocratici
e io non dissi nulla
perché non ero socialdemocratico
Poi vennero per i sindacalisti,
e io non dissi nulla
perché non ero sindacalista.
Poi vennero per gli ebrei,
e io non dissi nulla
perché non ero ebreo.
Poi vennero a prendere me.
E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa.
Se l'occhio non si esercita, non vede. Se la pelle non tocca, non sa. Se l'uomo non immagina, si spegne. | |
3 commenti:
Cara Rosa, io manderei a casa proprio tutti. Io sinceramente non sono nemmeno dell'avviso che bisogna parlare solo di quei schifosi festini di Berlusconi.
Queste notizie stanno oscurando tutto il marcio che c'è. Io sarò controcorrente, ma credo che dobbiamo cominciare a temere il dopo Berlusconi. Perchè è evidente che lo vogliono far fuori, anche quelli di destra.
Quoto l'incarcerato. Garimberti non é certo uno di noi ma sicuramente uno di loro. Inutile chiedere qualcosa che Garimberti per primo non ha minimamente intenzione di fare purtroppo.
Ti abbraccio
Daniele
@l'incarcerato : Il mio rammarico non è scaturito dal non aver ascoltato notizie su Berlusconi, bensì per essere stata privata di una notizia.
Un GIORNALISTA, non può permettersi di oscurare una notizia ( qualunque essa sia), il suo dovere professionale è quello di dare una informazione completa e imparziale.
Questo è quello che si chiede nella petizione proposta da Pandora.it, mandare a casa chi non fa (volutamente e per interesse) il proprio dovere (in questo caso Minzolini).
Che poi si parli molto di berlusconi e si tralasciano temi più scottanti e importanti del nostro paese, questa è un'altra storia.
@Daniele Verzetti il Rockpoeta: Questo non vuol dire che non dobbiamo manifestare il nostro dissenso. Anzi!
Facciamo notare che " Quà nisciuno è fesso!"
Posta un commento